L’antica origine della Befana
La figura della Befana è antica e si perde tra riti, superstizioni e credenze nella notte dei tempi. La Befana così come la conosciamo, vecchina a cavallo di una scopa è piuttosto recente: pare che sia nata soltanto verso la fine del 1800 nell'Italia meridionale. Tuttavia la Befana ha origini molto più antiche, in epoca romana era chiamata "Strenia” e...
Sicurezza online: Google lancia il gioco “INTERLAND”
Nasce INTERLAND, il gioco di Google per spiegare la sicurezza online a bambine e bambini (e non solo). Non vi è nulla di più difficile che spiegare in maniera accattivante e divertente, a un giovane pubblico di nativi digitali, ciò che è meglio fare (o non fare) nel mondo del web. Google rende tutto questo più semplice lanciando INTERLAND,...
Solidarietà Digitale e didattica a distanza: come orientarsi tra le diverse proposte
In questo periodo di didattica a distanza, sia agli insegnanti sia alle famiglie può tornare utile il sito solidarietadigitale.agid.gov.it, l’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus grazie a soluzioni e...
Marzo è il mese delle STEM
L’8 marzo sarà la data simbolo che avvierà il mese delle STEM. Sostenuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’iniziativa vuole incoraggiare le scuole di ogni ordine e grado alla promozione delle discipline scientifiche e tecnologiche (STEM è infatti l’acronimo di Science, Technology, Engineering, and Mathematics). Uno...
Junker: l’app che vi aiuterà a far la differenziata a scuola (e non solo)
Credo che ogni insegnante abbia il ruolo di fornire, insieme alla famiglia, gli strumenti necessari a ogni bambino per crescere psicologicamente, culturalmente e socialmente. La scuola, oltre a essere un luogo di formazione e cultura, non può astenersi dall’essere formatrice di civiltà e buona cittadinanza. Un argomento di sensibilizzazione molto...
A Didacta Giunti Scuola presenta i risultati di “Leggimi Ancora”
Sono stati presentati questa mattina a Didacta, il più importante appuntamento fieristico sulla didattica e il mondo della scuola, i risultati del progetto "Leggimi Ancora. Letture ad alta voce e life skills", nato grazie alla collaborazione tra Giunti Scuola e l'Università di Perugia con la direzione scientifica di Federico Batini. Il progetto che, grazie...
@ 2019 maestromirko.com
privacy policy
cookie policy