
videolezione rette e angoli ↓

L’antica origine della Befana
La figura della Befana è antica e si perde tra riti, superstizioni e credenze nella notte dei tempi. La Befana così come la conosciamo, vecchina a cavallo di una scopa è piuttosto recente: pare che sia nata soltanto verso la fine del 1800 nell'Italia meridionale. Tuttavia la Befana ha origini molto più antiche, in epoca romana era chiamata "Strenia” e identificava una dea della notte che all'inizio del nuovo anno portava regali ai figli dei romani. È comunque una tradizione fortemente legata i...
@ 2020 maestromirko.com
privacy policy
cookie policy
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.



L’antica origine della Befana
La figura della Befana è antica e si perde tra riti, superstizioni e credenze nella notte dei tempi. La Befana così come la conosciamo, vecchina a cavallo di una scopa è piuttosto recente: pare che sia nata soltanto verso la fine del 1800 nell'Italia meridionale. Tuttavia la Befana ha origini molto più antiche, in epoca romana era chiamata "Strenia” e identificava una dea della notte che all'inizio del nuovo anno portava regali ai figli dei romani. È comunque una tradizione fortemente legata i ritmi della terra e dei contadini. Infatti, a quel tempo, cenere e carbone rappresentavano un...
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.


L’antica origine della Befana
La figura della Befana è antica e si perde tra riti, superstizioni e credenze nella notte dei tempi. La Befana così come la conosciamo, vecchina a cavallo di una scopa è piuttosto recente: pare che sia nata soltanto verso la fine del 1800 nell'Italia meridionale. Tuttavia la Befana ha origini molto più antiche, in epoca romana era chiamata "Strenia” e identificava una dea della notte che all'inizio del nuovo anno portava regali ai figli dei...
@ 2020 maestromirko.com
privacy policy
cookie policy
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.